Il primo viaggio in un paese nuovo dal 2016, il numero 55, si è concluso. Da oggi sono di nuovo in Italia. La visita di Tunisi e dintorni entra nell’archivio. Vado a raccontarti la conclusione e a fare qualche considerazione di carattere generale sull’idea che mi sono fatto della Tunisia.
Giornata, l’ultima prima della partenza, dedicata a Cartagine e all’area archeologica, sparsa quasi totalmente in un raggio che permette di spostarsi a piedi. L’ho visitata con un tunisino che non l’aveva mai vista, quindi è stata una comune esperienza. Mattinata caldissima e assolata, pomeriggio coperto e poi piovoso. Non il clima ideale per una visita del genere, ma è stato comunque divertente. Con una guida forse sarebbe stato tutto più godibile, ma questa volta è andata così. Turisti pochissimi, quasi nessuno, nonostante lo spazio per la fila all’ingresso in alcuni siti sia molto ampio. Probabilmente gli unici che visitano in … Continua a leggere