Nel marzo 2005 aprivo questo blog, dirottando su questo dominio tutto quanto di personale, politico, locale, non in linea con la nuova impostazione di Pandemia, concentrato su internet, media e tecnologia. L’occasione venne dalla decisione di spendermi nella politica locale, candidandomi alle elezioni comunali del 2005. Il blog voleva quindi essere uno spazio dove documentare liberamente questa esperienza, senza annoiare i lettori interessati ai post sull’evoluzione del social web.
In 10 anni lo scenario è completamente cambiato ed è tempo di agire in maniera conseguente. Nel 2005 Face-book in Italia non esisteva, Flickr aveva un anno, YouTube stava per nascere, Twitter non esisteva, WordPress era solo un concorrente di Movable Type e TypePad. Niente Tumblr, niente Whatsapp, niente app. Un blog era molto più vicino a un diario personale rispetto a quanto lo sia oggi, usato da aziende, manager, startup, giornali, giornalisti, per informare, per comunicare, per bypassare i … Continua a leggere