Prompt engineering per lettori esigenti: come ottenere suggerimenti librari precisi con l’IA
•
20 min read
Da esperto di strategie di apprendimento basate sull’IA, ho sviluppato un metodo pratico per estrarre prompt efficaci da contenuti testuali, combinando competenza tecnica e analisi critica. In questo post condivido il processo passo passo utilizzato per decostruire un articolo sui suggerimenti librari, trasformando consigli impliciti in prompt strutturati per massimizzare l’utilità di ChatGPT. Estrarre i…
Da una newsletter che ti consiglio, ho trovato un prompt veramente utile, soprattutto se non sei abituato a scrivere e a riflettere su te stesso e sulla tua giornata. Il prompt genera un esercizio di journaling, per la mattina e per la sera. L’ho tradotto e l’ho adattato per l’italiano. Il prompt: Diario riflessivo quotidiano…
Con Gemini 2.0 Thinking mi ero divertito ad analizzare Parthenope. Oggi ho pensato di studiare il film The Feeling That the Time to Do Something Has Passed con un esperimento: confrontare l’analisi psicologica dei personaggi, dei temi e dei dialoghi effettuata con una ricerca sul web (da parte di Grok 3) e le deduzioni possibili…
Appunti vari, come traccia condivisa, utile per me per ricordare questo percorso e per chi legge, per trarre spunti sul tema. Capitolo 2, dopo il capitolo 1. L’intelligenza artificiale è intelligente quanto i tuoi input. Se chiedi di ottimizzare un sistema sbagliato concettualmente, l’IA lo migliora, ma non lo cambia. Gli inglesi dicono: rifiuti in ingressi,…