Twitter

  • Un anno fa ho chiuso con Twitter (o X, se preferisci). Oggi mi capita tra le mani un nuovo libro, uscito giusto ieri: Character Limit. La storia raccontata nel libro è l’arrivo di E. M. e la distruzione della piattaforma. Leggendo le prime pagine del volume mi tornano in mente le ore passate a scrivere…

  • #documenti Nel recuperare la posta arretrata – la cartella delle news è vuota, quella dei comunicati stampa idem, la posta in arrivo a 16 email da gestire – ho trovato il rapporto sullo stato dell’editoria in Italia nel 2022, pubblicato una settimana fa. Lo riporto a seguire. Dati sempre interessanti. Mercato ebook/audiolibri a 104 milioni…

  • Poco fa ho disattivato i miei profili su Twitter (o dovrei dire X). Credit: Financial Times Dal 2019 – ne scrivevo oggi 4 anni fa – ho di fatto smesso di usare X, se non per occasionali interventi e per la distribuzione in automatico dei post dei miei blog. La distribuzione si è interrotta a…

  • Ho letto i primi due capitoli di Doppelganger e ho capito che il doppio online di Naomi Klein non è metaforicamente il suo comportamento online, il suo doppio digitale, ma un’altra persona scambiata per lei: Naomi Wolf. Stesso nome, aspetto simile, entrambe contro l’ingerenza del mondo aziendale nella società, ma diversissime tra loro. Eppure l’utente…

  • Sono poco più delle 17 e, considerando l’aria che tira, è il momento di andare in spiaggia a godere di un po’ di brezza marina e continuare la lettura di Le sette lune di Maali Almeida. Prima però un veloce aggiornamento sul weekend, in cui ho fatto di tutto meno che pensare a stare davanti…