
In queste settimane, qui, trovi…



Vale sempre la pena farsi contaminare dall’arte. … Continua a leggere
Archivio:
In queste settimane, qui, trovi…
Vale sempre la pena farsi contaminare dall’arte. … Continua a leggere
La storia del Salvador Mundi meritava di essere raccontata in maniera estensiva. C’è chi ci ha scritto un libro, L’ultimo dipinto di Leonardo di Ben Lewis (Mondadori, 2019) e chi ci ha fatto un film, andato in sala in questi giorni: Leonardo – Il capolavoro perduto. ieri ho visto il secondo e oggi ho cominciato a leggere il primo. Come l’ottimo documentario racconta nella divisione in tre parti, la storia di questo dipinto è affascinante perché esemplifica cosa è oggi l’arte e il mercato dell’arte: dispute e valutazioni sul piano artistico, il mercato dell’arte e il denaro, un gioco di potere tra potenti e politica internazionale.… Continua a leggere
La contraddizione è un elemento precipuo dell’esistenza umana.
Ernst cassirer
Questa è una frase che un giorno mi tatuerò. Oppure la stamperò a caratteri cubitali per appenderla da qualche parte. Una persona un tempo a me cara mi disse un giorno una frase simile: l’essere umano è incoerente. Per due giorni quella frase mi fece arrabbiare: non accettavo una risposta simile. Ovviamente aveva ragione allora, come avrebbe ragione oggi.
Non conoscevo Cassirer. Non conoscevo neanche l’artista Eric Zener e la sua serie Balance, ripresa dalla copertina di I confini incerti del fuoco, che mi ha fatto scoprire sia il primo, sia il secondo. Minimo minimo devo leggere il libro adesso.
Se fossi in te non mi perderei la mostra di Hiroshige alle Scuderie del Quirinale a Roma fino alla fine di luglio. Vale assolutamente il prezzo del biglietto (15€).… Continua a leggere
Vista a Guadalajara… Continua a leggere