felicità
Rileggere oggi i post pubblicati in questa data nel 2014, 2018 e 2023 è come sfogliare le pagine di un diario digitale (cosa che di fatto è questo blog): mi ritrovo a osservare non solo come sono cambiati i temi che mi appassionano, ma anche come sono cambiato io nel modo di affrontarli. C’è un…
Pensieri #2
•
1 min read
Perché è difficile essere felici? Di generazione in generazione, la mente umana è diventata sempre più abile nell’avvertire, prevedere ed evitare il pericolo. Così adesso, a distanza di trecentomila anni, la nostra mente moderna è costantemente all’erta, impegnata a valutare e giudicare tutto ciò che incontriamo: è buono o cattivo? È sicuro o pericoloso? È…
Meglio essere contenti che felici
•
1 min read
Come dice Christina Berndt fin dal principio, la contentezza a prima vista può apparire come la sorellastra meno attraente della felicità. Perché essere contenti quando si può essere felici? Alla base del libro La scienza della contentezza c’è un piccolo grande segreto: la contentezza è più affidabile e appagante della felicità, sul lungo periodo, perché…
Per essere felice basta veramente poco
•
1 min read
Fare un minimo di esercizio fisico ogni giorno (20 minuti), dormire il giusto, sorridere anche quando se ne avrebbe poca voglia, passare un po’ di tempo all’aria aperta meglio se fresca, passare più tempo con gli amici, evitare un lavoro con lunghi trasferimenti casa – ufficio, fare un po’ di meditazione, pensare a un viaggio…