social media
Venerdì 22 Dicembre 2023
•
1 min read
#citazione “Fear blunts curiosity. It forecloses on possibility. Fear teaches us not to ask. It teaches us to punish others when something happens that we don’t understand. My customers had been raised on “don’t fuck,” which, once they started fucking, turned into “don’t talk about fucking,” which is easy enough to accomplish when no one…
Oggi termina la mia presenza sul social web*
•
1 min read
Poco fa ho disattivato i miei profili su Twitter (o dovrei dire X). Credit: Financial Times Dal 2019 – ne scrivevo oggi 4 anni fa – ho di fatto smesso di usare X, se non per occasionali interventi e per la distribuzione in automatico dei post dei miei blog. La distribuzione si è interrotta a…
Il gabinetto globale affollato e sporco
•
1 min read
Ho letto i primi due capitoli di Doppelganger e ho capito che il doppio online di Naomi Klein non è metaforicamente il suo comportamento online, il suo doppio digitale, ma un’altra persona scambiata per lei: Naomi Wolf. Stesso nome, aspetto simile, entrambe contro l’ingerenza del mondo aziendale nella società, ma diversissime tra loro. Eppure l’utente…
Sabato 4 Marzo 2023
•
1 min read
Citazione We must detox intentionally and often if we are to find rest. Without examining the hold social media has over our lives, we will never be able to push any rest movement forward. It’s simply not possible because social media is an extension of capitalism. It is a marketing tool. The developers and designers…
Intervista al pentito dei social
•
1 min read
Segue il testo dell’intervista realizzata da Giovanni Panettiere al sottoscritto, per Quotidiano nazionale, sul tema del capitalismo della sorveglianza, posizione geografica condivisa attraverso lo smartphone e temi legati alla privacy. Ho lasciato che mi venisse attribuito il ruolo di pentito dei social, anche pentito veramente non sono, per un motivo: quando ho aperto questo blog…