social media

  • Lo ammetto. Sono suscettibile e ipersensibile alle conversazioni che discutono se restare o no sulle grandi piattaforme di social media, considerando il clima politico attuale, chi le governa, con quali regole e quali intenzioni. Oggi il dibattito si è arricchito della componente politica conservatrice e di destra, con l’acquisizione di Twitter (ora X) da parte…

  • Ormai quasi 8 anni fa realizzavo un podcast sul concetto di uso consapevole della tecnologia: Equilibrio digitale. Ne è passata di acqua sotto i ponti e, seppur la consapevolezza generale sulla questione sia aumentata, anche la nostra dipendenza da social media è aumentata ed è diventata di massa: dai bambini agli anziani, senza distinzioni d’età.…

  • #citazione “Fear blunts curiosity. It forecloses on possibility. Fear teaches us not to ask. It teaches us to punish others when something happens that we don’t understand. My customers had been raised on “don’t fuck,” which, once they started fucking, turned into “don’t talk about fucking,” which is easy enough to accomplish when no one…

  • Poco fa ho disattivato i miei profili su Twitter (o dovrei dire X). Credit: Financial Times Dal 2019 – ne scrivevo oggi 4 anni fa – ho di fatto smesso di usare X, se non per occasionali interventi e per la distribuzione in automatico dei post dei miei blog. La distribuzione si è interrotta a…

  • Ho letto i primi due capitoli di Doppelganger e ho capito che il doppio online di Naomi Klein non è metaforicamente il suo comportamento online, il suo doppio digitale, ma un’altra persona scambiata per lei: Naomi Wolf. Stesso nome, aspetto simile, entrambe contro l’ingerenza del mondo aziendale nella società, ma diversissime tra loro. Eppure l’utente…