DigiTalk archivia la prima settimana

Ci ritroviamo a fare un salto indietro nel tempo, precisamente al 2007, per recuperare un post che segna un momento molto particolare e significativo nella mia storia professionale e in quella di questo blog. Questo testo riguarda la prima settimana di “DigiTalk”, una trasmissione televisiva che, all’epoca, si proponeva di esplorare le nascenti frontiere del digitale.

In quel periodo, argomenti come il Wi-Fi, il triple play, il digitale terrestre, lo scambio di file e la pirateria, e la telefonia via internet (VoIP), erano al centro di dibattiti ferventi, ma raramente trovavano spazio in modo così strutturato nella televisione generalista. “DigiTalk” era un tentativo pionieristico di portare questi temi al grande pubblico, con discussioni interessanti e ospiti autorevoli.

Per me, era un’esperienza del tutto nuova e, lo ammetto, un po’ emozionante. Vedere il mio nome scorrere nei titoli di coda come autore televisivo, dopo anni trascorsi nel mondo del web e del blogging, fu un traguardo inaspettato. Il post sottolineava anche una visione lungimirante per l’epoca: la possibilità di rivedere tutte le puntate online, un concetto che oggi diamo per scontato con lo streaming, ma che allora era una vera innovazione.

Rileggere oggi queste parole mi fa riflettere su quanto velocemente si siano evolute quelle tecnologie e abitudini. Molti di quei temi sono diventati parte integrante del nostro quotidiano, o sono stati superati da nuove ondate tecnologiche. Questo post non è solo un ricordo di un’esperienza personale unica, ma anche una testimonianza del mio percorso di osservatore e narratore del mondo digitale attraverso diverse piattaforme.

Qui di seguito, è possibile rivedere un estratto di quella trasmissione, per un tuffo ancora più profondo nella storia del digitale e del mio coinvolgimento in essa.


Una settimana di trasmissioni di DigiTalk è già andata in onda. Primi argomenti: Wi-Fi, con un buon contraddittorio, triple play, digitale terrestre, scambio file e pirateria e telefonia via internet (VoIP).

Discussioni interessanti, ospiti autorevoli. Il primo bilancio, da telespettatore, è positivo. Da autore posso dire che mi fa un certo effetto vedere il mio nome scorrere nei titoli di coda proprio come autore televisivo! Chi lo avrebbe detto fino soltanto a due mesi fa?

Tutte le puntate sono e saranno online, quindi da vedere e rivedere anche senza parabola.

La prossima settimana si annuncia scoppiettante. Si parlerà di blog, già domani, di podcast con molte sorprese e molto altro. Alle 23 sul canale 817 di Sky.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.