Gennaio 2011

  • Cina e Africa. La prima una potenza ormai senza rivali. La seconda un continente pieno di contraddizioni e potenzialità. Cosa hanno in comune? Il libro Safari cinese, seppur pubblicato nel 2007, mostra tutta la sua attualità, andando ad indagare le ragioni della politica estera cinese molto amica dell’Africa. Un matrimonio certamente d’interessi, ma che non…

  • Scoperto per caso, L’uomo che voleva essere felice è un saggio sulla felicità sotto forma di romanzo. Un piccolo gioiello da leggere, rileggere e meditare. Contiene perle di saggezza che dovremmo stampare a fianco dello specchio e leggere tutte le mattine. La storia è raccontata da un uomo che incontra un saggio, a Bali, pochi…

  • Nel numero in edicola dell’Espresso trovi un articolo su Quora. Tra gli altri, anche il sottoscritto è stato intervistato per un parere. Se vuoi, il PDF dell’articolo da scaricare, è a seguire. Quora… Continua a leggere

  • Non è cosa che cambia la vita, in nessun senso, ma notare tre dei propri libri più recenti nella Top 5 della classifica Internet & Web di Amazon.it è comunque una piccola soddisfazione che ripaga di mesi passati a scrivere. Parte del merito è anche tuo, che probabilmente hai letto o commentato almeno uno dei…

  • No, non sono impazzito improvvisamente. Non parlo di un social network per le formiche ma dell’articolo che uscirà sul prossimo numero della rivista Formiche. Un pezzo sui social network per l’economica che ti propongo in anteprima a seguire.… Continua a leggere