Il bello nell’usare un sito come Goodreads è che hai un sacco di statistiche sulle tue letture. A poche ore dalla fine di questo 2011 posso condividere alcuni dati.
Ho letto 168 libri (167 più Il mio Kindle, appena uscito e senza scheda) per una media giusta giusta di 14 libri al mese! A inizio anno mi ero dato un obiettivo di 100. L’anno scorso ne ho letti 83, quindi raddoppiato!
Le pagine lette sono circa 29600 ma probabilmente siamo oltre 30000, considerando che alcune schede libro, soprattutto per gli e-book, non hanno un numero di pagine specificato, per una media di circa 80 pagine al giorno, tutti i giorni. L’anno scorso le pagine erano poco meno di 20.000, quindi un +50% sul 2010.
Veniamo al rapporto libri di carta ed e-book. 29 libri di carta, 7 audiolibri e 132 e-book. In percentuale siamo a 17% carta, 4% audio, 79% e-book. 69 (41%) in inglese e 99 (59%) in italiano.
La saggistica e i libri brevi dominano. Il più lungo è stato quello su Steve Jobs di poco più di 600 pagine.
Grazie al mio lettore di e-book ho senz’altro intensificato la lettura, con un picco di 41 libri e 4000 pagine lette solo nel mese di gennaio 2011. Viaggiando molto, l’e-book sempre con me ha finito per diventare il mio passatempo preferito in treno, all’aeroporto, ovunque dovessi rimanere in fila o in attesa.
Sfide per il 2012? Leggere di più è difficile. Proverà a dare maggiore priorità ai libri giusti, inserendo qualche classico e cercando di leggere più romanzi e qualche libro in più di finanza personale, che di questi tempi fa bene.
Il tuo anno di letture come è andato? Buoni propositi per il 2012?
Lascia un commento