editoria

  • Ogni mezzo di comunicazione non nasce e muore, ma continua a esistere, con più o meno utilizzatori. Così è stato ed è per ebook, blog e podcast. Un evento pionieristico a Senigallia In questi giorni, correva il 2006 (19 anni fa), conducevo una serie di tre eventi a Senigallia, pensati per divulgare l’avvento di libri…

  • Ho selezionato alcuni eventi a cui mi piacerebbe partecipare. Ho inserito anche eventi in sovrapposizione, poi deciderò al momento. Se fossi a Torino venerdì o sabato, fai un fischio e ci prendiamo un caffé. Venerdì 16 maggio 10:30-11:30 Programma Salone Grande Pubblico: From Book to Film: libri atterrati sullo schermo e mercati delle opportunità con…

  • #documenti Nel recuperare la posta arretrata – la cartella delle news è vuota, quella dei comunicati stampa idem, la posta in arrivo a 16 email da gestire – ho trovato il rapporto sullo stato dell’editoria in Italia nel 2022, pubblicato una settimana fa. Lo riporto a seguire. Dati sempre interessanti. Mercato ebook/audiolibri a 104 milioni…

  • #esperienze Anche questa settimana ho colto l’occasione dell’alba oltre le 7 di mattina per anticipare la mia passeggiata del dopo colazione. Ho camminato in riva al mare – non ero l’unico – e ho fatto qualche foto. Il sole non è ancora sorto, ma manca poco Il sole comincia a fare capolino all’orizzonte Il cielo…

  • Un altro effetto del COVID-19 è l‘impennata di vendita di libri online e di e-book. Secondo una ricerca Nielses diffusa AIE: Nelle prime 16 settimane dell’anno, dagli store online sono passate il 47% delle vendite di libri di varia (fiction e non fiction), contro il 26,7% dell’anno precedente. Stabile la Gdo al 7,3%, le librerie…