Dicembre 2011

  • Ho letto 168 libri (167 più Il mio Kindle, appena uscito e senza scheda) per una media giusta giusta di 14 libri al mese! A inizio anno mi ero dato un obiettivo di 100. L’anno scorso ne ho letti 83, quindi raddoppiato! Le pagine lette sono circa 29600 ma probabilmente siamo oltre 30000, considerando che…

  • Un paio di settimane fa L’Espresso mi ha intervistato a proposito della mia attività di blogger. Se te la fossi persa, te la segnalo e ti invito alla lettura. L’autore di Pandemia pensa che le cose, comunque, siano cambiate con il tempo. Alcuni anni fa la Rete ha consentito di “aprire” un poco una società…

  • Complice il lavorarci e l’averci scritto dei libri, posso dire di aver abusato di Facebook. Consapevole di questo, pur lavorando ad un nuovo libro che ne richiederà per ancora qualche giorno un uso intensivo, ho deciso di tagliare l’uso di Facebook nel nuovo anno, a favore dei miei blog. Non è possibile passare gran parte…

  • Questa voce fa parte 12 di 12 nella serie Minimalismo Il digitale è una risorsa straordinaria per il minimalismo, ma senza esagerare. Avere e-book invece di libri cartacei, MP3 invece di CD, e file video al posto di DVD o videocassette permette di risparmiare spazio e denaro. Nel 2011 ho acquistato solo un libro di…

  • Fotografia, architettura, installazioni. Son proprio contento di aver finalmente visitato il MAXXI, il nuovo museo dedicato all’architettura e alle arti contemporanee aperto a Roma l’anno scorso. Sensazione la mostra di Pieter Hugo sui rifiuti elettronici in Africa con alcune immagini da brivido. Notevole l’edificio che ospita il museo, disegnato selezionando quasi 300 lavori. Sensazionale! Perfetto…