cambiamenti climatici
Mercoledì 25 ottobre 2023
•
1 min read
#salute Questa è la perla del giorno: Il segreto per una vita tranquilla. Va da sé che mi riconosco molto nel gatto dell’animazione. Alain de Botton presenta il suo ultimo libro, in cui sono raccolti contenuti (immagino digitali, testi per video su YouTube e blog post) di The School of Life: A Therapeutic Journey. Qual…
Venerdì 6 Ottobre 2023
•
1 min read
#libri L’autunno è un periodo in cui escono moltissimi libri, almeno fino a inizio dicembre. Ieri ho scoperto l’uscita di molti ghiotti titoli in inglese. Ne vado a segnalare alcuni. Cory Doctorow ha pubblicato un nuovo titolo contro Big Tech. Non per niente, l’argomento mi interessa molto, anche se non più professionalmente, ma da cittadino…
Reboot è una newsletter che ti consiglio. Trovo sempre spunti interessanti tra tecnologia e società. L’ultimo numero ospita un saggio critico sul piantare alberi su larga scala come misura per bilanciare le emissioni (offset) di anidride carbonica di altre attività umane (impatto dei viaggi aerei o di altre attività ad opera di azienda o di…
Greta, guarda dall’altra parte*
•
1 min read
Non ce la possiamo fare. No. Non ce la possiamo fare. Non è voler essere profeti di sventura, ma guardare semplicemente i dati. Sul cambiamento climatico non ce la possiamo fare. Gli obiettivi di Parigi del dicembre del 2015, sottoscritti da 196 paesi, sono ormai carta straccia. Ammettiamolo. Riconosciamolo. Facciamoci i conti. Illuderci è un…
Attenti alla retorica del “la tecnologia ci salverà”. Vale per i cambiamenti climatici e per Web3.
•
1 min read
Maurizio, commentando un mio post sull’essere fuori dalla bolla, scriveva: Tempo e profondità sono qualcosa che il mondo digitale ha distorto rispetto al passato. L’abbiamo visto standoci dentro e per questo sappiamo che siamo solo all’inizio dell’accelerazione.Le tue sono considerazioni che condivido. Mi chiedo però se la soluzione per una maggiore consapevolezza non possa anche…