Luglio 2022
Primo su Google, 16 anni fa
•
1 min read
Segno dei tempi (= algoritmi) che cambiano, 16 anni fa lasciavo una traccia, compiaciuto, sul fatto che cercando luca su Google, il primo risultato fosse il mio blog. Oggi, ovviamente non è più così. Non perché Pixar ha distribuito un film d’animazione col mio stesso nome, ma perché Google ha cambiato la propria ricetta migliaia…
Greta, guarda dall’altra parte*
•
1 min read
Non ce la possiamo fare. No. Non ce la possiamo fare. Non è voler essere profeti di sventura, ma guardare semplicemente i dati. Sul cambiamento climatico non ce la possiamo fare. Gli obiettivi di Parigi del dicembre del 2015, sottoscritti da 196 paesi, sono ormai carta straccia. Ammettiamolo. Riconosciamolo. Facciamoci i conti. Illuderci è un…
Un altro giro di COVID-19?
•
1 min read
Alla faccia di chi ha pensato, o pensa ancora, che il COVID-19 d’estate non ci sia perché è caldo, stiamo vivendo una nuova ondata del virus in Italia. Ondata iniziata circa un mese fa, ai primi di giugno, e ancora in crescita. Ieri abbiamo superato 1 milione di italiani in isolamento o in ospedale con…
La settimana 26/2022
•
1 min read
Con un giorno di ritardo vengo a documentare la prima settimana dal rientro dalla Grecia. Una settimana in cui, lo dico subito, non sono riuscito a combinare granché, sul piano del rientro alla routine, in senso del benessere e in senso lavorativo. È esplosa la vita sociale su scala locale, con nuove conoscenze. Ne sono…
I libri del mese – Giugno 2022
•
1 min read
Da Giugno mi sarei aspettato più soddisfazioni, ma almeno un paio di libri memorabili, a modo loro, li ho letti. Dominio del thriller/crime, genere più leggero e coinvolgente, da leggere in viaggio e al mare: i tentativi di andare su narrativa più letteraria sono falliti, ahimè. #TitoloAutoreFormatoVoto1Il paziente sbagliatoJane Shimiltebook62Il tempo è un fiumePablo MauretteebookDNF3Da…