Novembre 2021
-32 La rabbia
•
1 min read
“Il dispositivo neoliberista della felicità ci distrae dai rapporti di dominio vigenti costringendoci all’introspezione. Fa sí che ognuno si tenga occupato solo con sé stesso, con la propria psiche, invece di indagare criticamente le questioni sociali. La sofferenza, della quale sarebbe responsabile la società, viene privatizzata e psicologizzata. Le condizioni da migliorare non sono sociali,…
-34 L’opzione nucleare
•
1 min read
A un mese dalla fine, quest’anno, lo posso dire, è stato caratterizzato da un livello di energia mediamente elevato, molto elevato. Questa energia mi ha permesso di gestire progetti stimolanti, di lanciarne di nuovi, di investire in esperienze, pur con i limiti della pandemia ancora in corso. Allo stesso modo è stato un anno con…
-36 Le sfide della vita
•
1 min read
Una mattina ti svegli e il mondo intorno a te è cambiato. Tutti gli impegni che hai vanno in secondo piano perché c’è altro di molto più importante e urgente di cui ti devi occupare. Passa il tempo e ti rendi conto che il cambiamento, quasi un cigno nero, continuerà ad avere il suo effetto…
Curando la mia biblioteca digitale, ieri mi sono soffermato su un libro di finanza personale, scritto da un autore molto popolare. Nello sfogliarlo, mi sono reso conto di un grave fallimento in cui sono andato incontro quest’anno: non ho dedicato il tempo necessario a curare i miei investimenti. Lo so, sono fortunato ad avere dei…
-40 L’intreccio del 2021
•
1 min read
Phil meditava sul fatto che nella vita ciascuno trasmette un dono a qualcun altro; e, come avviene con le corde di cuoio intrecciato, il carattere umano si forma dalla combinazione di tanti fili, a volte con risultati positivi, altre deludenti.Il potere del cane di Thomas Savage Non è ancora finito, ma posso esclamare già ora:…