Novembre 2021

  • “Due sono dunque le cose che devi sempre tenere a mente: la prima è che tutte le cose fin dall’eternità sono sempre uguali e ciclicamente ritornano, né fa alcuna differenza se si vedono per la durata di cento anni, di duecento o per tutta l’eternità; la seconda è che perdiamo tutti nella stessa misura, sia…

  • Trovo il London Review of Books una rivista capace di farmi pensare ogni volta che la sfoglio. Sull’ultimo numero mi cade l’occhio su un articolo che parla di cambiamenti climatici. Come tutti (o quasi) gli articoli della rivista, lo spunto viene da uno o più libri su un argomento, recensiti e commentati. Questo articolo prende…

  • Per La Circle oggi pomeriggio modero un evento dedicato ai freelance, per condividere gli attrezzi digitali (servizi web, app, software, hardware) che ci semplificano la vita, professionale e non. L’invito è a scrivere una lista di 10 strumenti e di condividerne in diretta i 5 meno noti. Vado con la mia lista. Stayfocusd, uBlock Origin…

  • Solo qualche giorno fa avevo dichiarato pubblicamente che mi sarei astenuto dal leggere le ultime novità editoriali e la narrativa per un po’. Poi esce Gli invernali di Luca Ricci e i buoni propositi cadono inesorabilmente. A ragione, perché uno scrittore caustico sulle relazioni e sul presente come Luca Ricci non lo conosco. In ogni…

  • “In base a un recente rapporto della Johns Hopkins University sul ruolo dell’alimentazione nel controllo climatico: «Se il consumo di carne e latticini a livello globale proseguirà secondo l’andamento attuale, è probabile che l’aumento della temperatura media globale supererà i 2 gradi centigradi anche riducendo drasticamente le emissioni nei settori non agricoli».”Jonathan Safran Foer, Possiamo…