Venerdì 22 Settembre 2023

Caro A,

felice di averti rivisto e soprattutto che ti stai rimettendo in forma, giorno dopo giorno. Anche ieri, a sorpresa, è rispuntato il sole e ne ho approfittato per quella che, forse, è stata la mia ultima giornata di mare di questa stagione. Con i cambiamenti climatici ormai è difficile fare qualsiasi previsione in tal senso. Ciò che voglio continuare a fare, anche a estate conclusa, è qualche bagno freddo al mare, per testare la mia capacità di resistenza e gli effetti sull’umore di questo esperimento. Questo pomeriggio, o magari finito di scrivere questa lettera, potrebbe essere già una prima occasione per cominciare e darmi un ritmo. Lo sai che mi piace sperimentare.


A proposito di sperimentazione era oggi 12 anni fa che scrivevo del mio fitness tracker. Strumento che ho usato per anni, quando ancora non aveva la forma di bracciale o di orologio, quando in Italia neanche lo vendevano (era il 2008). Col tempo ho capito che era diventata una ossessione e che non avevo bisogno di conoscere il numero preciso di passi per stare bene e per muovermi. Tra l’altro i 10.000 passi, obiettivo giornaliero tracciato da queste app, è assolutamente arbitrario e non scientifico, ma questa è un’altra storia.

Per continuare a viaggiare nel tempo, ben 17 anni fa (un’altra vita, quasi) ero stato invitato come blogger alla festa dei Valori, festa del partito di Antonio Di Pietro, con cui sarei poi andato a cena insieme a blogger e giornalisti, per bere poi tutti insieme un caffè intorno a un tavolo. Che esperienza! Incluso anche il mondo dei media visto dall’interno, come raccontavo rispetto alle agenzie di stampa.

Ripensando a questi momenti, tracciati su questo blog, mi rendo conto di aver vissuto tante vite in una. Sono stato fortunato e molte opportunità me le sono anche create. 4 anni fa scrivevo invece di una nuova fase del mio processo di reinvenzione. Processo che non ha ancora trovato un indirizzo preciso – il percorso senza percorso – e che a fine Novembre prossimo segna 5 anni dalla mia decisione di chiudere con il mondo del social media marketing. In 5 anni c’è stato il COVID-19, sono stato a San Francisco per 10 settimane, ho visitato 5 paesi nuovi (Azerbaijan, Armenia, Georgia, Tunisia, Giappone) superando i 60 totali, sono diventato più tonico e asciutto, ho conosciuto lo yoga, ho investito nell’apprendimento continuo creando anche una community online sullo stesso tema, ho fatto molte nuove esperienze, ho affinato la mia dieta. Nonostante la precarietà di un percorso non ancora bene individuato, sono ancora qui, vivo e vegeto con risparmi che mi permettono di guardare al futuro con serenità. I percorsi di vita (e di lavoro) sono sempre più diversi. 30 anni fa, nell’orientamento all’università, qualcuno mi diceva già che l’epoca del posto fisso era tramontata. Mi fa sorridere chi ci spera ancora oggi, concorso dopo concorso. Ognuno sceglie il proprio percorso ed è responsabile delle proprie scelte. Non è mai troppo tardi per cambiare strada.


Ho visto Rotting in the sun, che ha deluso fortemente le mie (non) aspettative. Mi ero fatto un’idea di un film diverso, ma va bene così. La sperimentazione e l’esplorazione comprendono anche l’esposizione a contenuti oltre la propria sfera. Si può imparare da ogni esperienza.


La lettura in spiaggia mi ha permesso di concludere Doppelganger, libro che tratta argomenti molto vari tra loro. Ho apprezzato la parte relativa ai temi del doppio in rete, del personal branding, della degenerazione del dibattito pubblico sui social media, del rapporto tra Israele e Palestina, sul cambiamento possibile, sul rapporto tra capitalismo e ingiustizia sociale, sull’olocausto e sui genocidi. Ho deprecato quasi tutto il resto: la cronaca del periodo del COVID-19 e della disinformazione online a cura del doppio dell’autrice, l’altra Naomi (Wolf), la degenerazione della politica americana, Steve Bannon, il complottismo. Qualche passaggio che mi ha colpito, in inglese e poi tradotto in italiano (con Jetpack AI):

  • There is something else that seems to be fueling conspiracy culture now. The extreme consolidation in the corporate world over the past three decades has produced a playing field so rigged against consumers that pursuing the basics of life can feel like navigating a never-ending series of scams. It’s as if everyone is trying to trick us in the fine print of pages and pages of terms of service agreements they know we will never read. The black box is not just the algorithms running our communication networks—almost everything is a black box, an opaque system hiding something else. The housing market isn’t about homes; it’s about hedge funds and speculators. Universities aren’t about education; they’re about turning young people into lifelong debtors.
  • Many news sites aren’t about news; they’re about tricking us into clicking on autoplaying ads and advertorials that eat up the bottom half of nearly every site. Nothing is as it seems. This kind of predatory, extractive capitalism necessarily breeds mistrust and paranoia.
  • W. E. B. Du Bois, in The World and Africa, published soon after the end of the Second World War, wrote, “There was no Nazi atrocity—concentration camps, wholesale maiming and murder, defilement of women or ghastly blasphemy of childhood—which Christian civilization of Europe had not long been practicing against colored folk in all parts of the world
  • In Discourse on Colonialism, the Martinican author and politician Aimé Césaire charged that Europeans tolerated “Nazism before it was inflicted on them.” Until these methods came home to European soil, “they absolved it … shut their eyes to it, legitimized it, because, until then, it had been applied only to non-European peoples.” Hitler’s crime for the Allies, Césaire believed, was that he did to Jews and Slavs what “until then had been reserved exclusively for” the nonwhite colonized in foreign lands. But seen from the perspective of the Caribbean, it was all one long, continuous, snaking story.
  • as Rinaldo Walcott, a scholar of race and gender, writes in his manifesto On Property, “The ideas forged in the plantation economy continue to shape our social relations.” Among those social relations are modern policing, mass surveillance, and mass incarceration.
  • What Du Bois and Césaire tried to tell us is that culture, language, science, and economy are no protection against genocide—all it takes is sufficient military force wielded by a power willing to denounce your culture as savage and declare you brutes. That is the story of colonial violence the world over.
  • The insistence on lifting the Holocaust out of history, the failure to recognize these patterns, and the refusal to see where the Nazis fit inside the arc of colonial genocides have all come at a high cost. The countries that defeated Hitler did not have to confront the uncomfortable fact that Hitler had taken pointers and inspiration on race-making and on human containment from them, leaving their innocence not only undisturbed but also significantly strengthened by what was indeed a righteous victory.
  • What if full-blown fascism is not the monster at the door, but the monster inside the house, the monster inside us—even we whose ancestors have been victims of genocide?
  • no longer saw how we could avoid the social and ecological outcomes that so many of us most fear. That was the deepest source of my vertigo. Who was I without that story of possible salvation to share? That’s when I made the odd decision to follow my doppelganger down her various rabbit holes. More than anything, I think it was to distract myself from having to write about what I could no longer deny: that we appeared to be blowing our last best chance to change. I couldn’t face writing that, not me. And so I found something else.
  • That is one overarching message I choose to take at the end of my doppelganger journey: time to loosen the grip on various forms of proprietary pain and selfhood, and reach toward many different forms of possible connection and kin, toward anyone who shares a desire to confront the forces of annihilation and extermination and their mindsets of purity and perfection. Faced with the ultimate doppelganger threat—the flip into fascism that is already well underway in many parts of the world—this ability to melt some of the hard, icy edges of identity, however well earned those defenses may be, will be important to any hope we have of success. It will not be enough to protect “our” people; we will need to have the stamina of true solidarity, which defines “our people” as “all people.”
  • We must hold on to those realities and build on a shared interest in challenging concentrated power and wealth, while constructing new structures that are infinitely more fair, and more fun.
  • The trouble is, we live in a society that encourages and rewards the uncaring parts of ourselves, while making it hard to care for others outside our immediate family (and often within it) in any sustained way. So, Weintrobe, argues, if we want more people to make better choices—not to shop for useless stuff as a source of solace, not to spread disinformation for clicks and clout, not to see other people’s vulnerability and need as a threat to our own interests—we need better structures and systems.
  • . If there is one thing I admire about the diagonalists and other denizens of the Mirror World, it’s that they still believe in the idea of changing reality, an ambition that I fear too many on this side of the glass have lost. We shouldn’t make up facts like they do, but we should stop treating a great many human-made systems—like monarchies and supreme courts and borders and billionaires—as immutable and unchangeable. Because everything some humans created can be changed by other humans. And if our present systems threaten life to its very core, and they do, then they must be changed.
  • C’è qualcos’altro che sembra alimentare la cultura delle teorie del complotto ora. La consolidazione estrema nel mondo aziendale negli ultimi tre decenni ha prodotto un campo di gioco così truccato contro i consumatori che perseguire le basi della vita può sembrare come navigare in una serie infinita di truffe. È come se tutti stessero cercando di ingannarci nel piccolo carattere di pagine e pagine di accordi di termini di servizio che sanno che non leggeremo mai. La scatola nera non sono solo gli algoritmi che gestiscono le nostre reti di comunicazione: praticamente tutto è una scatola nera, un sistema opaco che nasconde qualcos’altro. Il mercato immobiliare non riguarda le case; riguarda fondi speculativi e speculatori. Le università non riguardano l’istruzione; riguardano il trasformare i giovani in debitori per tutta la vita.
  • Molti siti di informazione non riguardano le notizie; riguardano ingannarci per farci cliccare su pubblicità che si avviano automaticamente e advertorial che occupano la metà inferiore di quasi tutti i siti. Nulla è come sembra. Questo tipo di capitalismo predatorio ed estrattivo genera necessariamente diffidenza e paranoia.
  • W. E. B. Du Bois, in The World and Africa, pubblicato poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, scrisse: “Non c’era alcuna atrocità nazista – campi di concentramento, mutilazioni e omicidi di massa, profanazione delle donne o oscenità orribili nei confronti dei bambini – che la civiltà cristiana d’Europa non avesse già da tempo praticato contro le persone di colore in tutte le parti del mondo”.
  • In Discourse on Colonialism, l’autore e politico martinicano Aimé Césaire accusò gli europei di aver tollerato “il nazismo prima che venisse loro inflitto”. Fino a quando questi metodi non arrivarono sul suolo europeo, “li assolvevano … chiudevano gli occhi, lo legittimavano, perché fino ad allora era stato applicato solo alle popolazioni non europee”. Il crimine di Hitler per gli Alleati, secondo Césaire, era che aveva fatto agli ebrei e agli slavi ciò che “fino ad allora era stato riservato esclusivamente” ai colonizzati non bianchi nelle terre straniere. Ma visto dal punto di vista dei Caraibi, era una storia lunga e continua come un serpente.
  • come scrive Rinaldo Walcott, studioso di razza e genere, nel suo manifesto On Property, “Le idee forgiatasi nell’economia delle piantagioni continuano a plasmare le nostre relazioni sociali”. Tra queste relazioni sociali ci sono la polizia moderna, la sorveglianza di massa e la detenzione di massa.
  • Quello che Du Bois e Césaire cercarono di dirci è che cultura, lingua, scienza ed economia non proteggono dal genocidio: basta una forza militare sufficiente da parte di un potere disposto a denunciare la tua cultura come selvaggia e a dichiararti una belva. Questa è la storia della violenza coloniale in tutto il mondo.
  • L’insistenza nel separare l’Olocausto dalla storia, il mancato riconoscimento di questi schemi e il rifiuto di vedere dove i nazisti si collocano all’interno dell’arco dei genocidi coloniali sono costati molto cari. I paesi che sconfissero Hitler non dovettero confrontarsi con l’increscioso fatto che Hitler aveva preso spunti e ispirazione sulla creazione razziale e sulla contenimento umano da loro, lasciando la loro innocenza non solo intatta, ma anche significativamente rinforzata da quella che fu a tutti gli effetti una vittoria giusta.
  • E se il fascismo completo non fosse il mostro alla porta, ma il mostro dentro casa, il mostro dentro di noi – anche noi, i cui antenati sono stati vittime di genocidio?
  • non vedevo più come avremmo potuto evitare le conseguenze sociali ed ecologiche che così tanti di noi temono maggiormente. Questa era la fonte più profonda delle mie vertigini. Chi ero senza quella storia di salvezza possibile da condividere? È allora che ho preso la strana decisione di seguire la mia controparte in vari labirinti. Più di ogni altra cosa, penso che fosse per distrarmi dal dover scrivere ciò che non potevo più negare: che sembrava stessimo sprecando l’ultima occasione per cambiare. Non riuscivo ad affrontare la scrittura di questo, non io. E così ho trovato qualcos’altro.
  • Questo è un messaggio generale che scelgo di trarre alla fine del mio viaggio con la mia controparte: è ora di allentare la presa su varie forme di dolore proprietario e di autoidentità e di indirizzarsi verso molte diverse forme di possibile connessione e parentela, a chiunque condivida il desiderio di affrontare le forze di annientamento ed estinzione e le loro mentalità di purezza e perfezione. Di fronte alla minaccia suprema della mia controparte, il passaggio al fascismo che è già in corso in molte parti del mondo, questa capacità di sciogliere alcuni dei confini duri e ghiacciati dell’identità, per quanto meritati siano stati quei difensori, sarà importante per qualsiasi speranza di successo che abbiamo. Non basterà proteggere le “nostre” persone; avremo bisogno della resistenza della vera solidarietà, che definisce “le nostre persone” come “tutte le persone”.
  • Dobbiamo mantenere queste realtà e costruire su un interesse comune nel sfidare il potere e la ricchezza concentrati, costruendo nel contempo nuove strutture che siano infinitamente più eque e divertenti.
  • Il problema è che viviamo in una società che incoraggia e premia le parti insensibili di noi stessi, rendendo difficile prendersi cura degli altri al di fuori della nostra famiglia immediata (e spesso anche all’interno di essa) in modo sostenuto. Quindi, Weintrobe sostiene, se vogliamo che più persone prendano decisioni migliori – non fare acquisti di cose inutili come fonte di consolazione, non diffondere disinformazione per clic e popolarità, non vedere la vulnerabilità e il bisogno degli altri come una minaccia ai nostri interessi – abbiamo bisogno di strutture e sistemi migliori.
  • Se c’è una cosa che ammiro dei diagonalisti e degli altri abitanti del Mondo dello Specchio, è che credono ancora nell’idea di cambiare la realtà, un’ambizione che temo molti da questo lato del vetro hanno perso. Non dovremmo inventare fatti come fanno loro, ma dovremmo smettere di trattare un gran numero di sistemi creati dall’uomo – come monarchie, corti supreme, confini e miliardari – come immutabili e immutabili. Perché tutto ciò che alcuni umani hanno creato può essere cambiato da altri umani. E se i nostri sistemi attuali minacciano la vita fino al suo nucleo, e lo fanno, allora devono essere cambiati.

Non è una lettura che mi ha entusiasmato, anche se è stato interessante leggere la storia personale dell’autrice e come è nato il suo primo libro, No logo, che ricordo di aver letto affascinato.

Ho poi provato a prendere in mano la nuova biografia del personaggio più controverso, da un po’ di tempo a questa parte: Elon Musk. Ho letto alcune pagine e ho deciso di smettere. Troppo è il disgusto sulle azioni di quest’uomo. Non ce la posso fare. Quanto è letto mi basta. Questo è il passaggio sul nome dato a uno degli ultimi suoi figli:

At first they called her Sailor Mars, after one of the heroines in the Sailor Moon manga, which features female warriors who protect the solar system from evil. It seemed a fitting though not exactly conventional name for a child who might be destined to go to Mars. By April, they decided they needed to give her a less serious name (yes), because “she’s all sparkly and a lot goofier troll,” Grimes said. They settled on Exa Dark Sideræl, but then in early 2023 toyed with changing her name to Andromeda Synthesis Story Musk. For simplicity’s sake, they mainly just called her Y, or sometimes Why?, with a question mark as part of her name.

Inizialmente l’hanno chiamata Sailor Mars, come una delle eroine nel manga Sailor Moon, che presenta guerriere femminili che proteggono il sistema solare dal male. Sembra un nome adatto, sebbene non esattamente convenzionale, per una bambina destinata forse a andare su Marte. Ad aprile, hanno deciso di darle un nome meno serio (sì), perché “lei è scintillante e un troll molto più goffo”, ha detto Grimes. Hanno optato per Exa Dark Sideræl, ma all’inizio del 2023 hanno giocato con l’idea di cambiarle nome in Andromeda Synthesis Story Musk. Per semplicità, in genere la chiamavano Y, o a volte Why?, con un punto interrogativo come parte del suo nome.

Ho bisogno di un po’ di narrativa, oltre alla saggistica in corso di lettura. Ho iniziato La cena di Martin Österdahl, thriller svedese.


Ho ripreso ad ascoltare musica negli ultimi giorni e il brano più suonato è l’ultima uscita del duo KIDSØ, Fragment. Ripetitivo e ipnotico, come piace a me.


Scrivere lettere è impegnativo, richiede tempo (come tutto, del resto), ma è tempo ben speso. Ora vado a cucinare: il pranzo incombe.

Un abbraccio

L

P.S.

In questi ultimi giorni sono tornato a curare posta elettronica, newsletter e feed RSS. La sensazione che provo, di nuovo, è quella di sopraffazione. Troppi contenuti, nonostante filtri e consapevolezza. Tempo di ridurre ulteriormente. La vita non è scorrere un flusso di informazioni, seppur curato e selezionato. La vita è azione, esperienza e poi lettura, scrittura e condivisione. Non il contrario. Non più, per me.

Una risposta

  1. Bello “il percorso senza percorso”! In qualsiasi forma e declinazione, l’abbandono verso gli eventi richiede una grande capacità accettazione della realtà. Bisogna tenerla stretta a mente quando le difficoltà provano a imporci un cammino che non vorremmo.
    Ciao,
    Emanuele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.